Il nome rosmarino ha una storia poetica, deriva dal latino ROS MARINUS che significa RUGIADA DI MARE- predilige le zone marine, cresce rigoglioso e spontaneo. È una pianta aromatica che evoca il mondo familiare, l’angolo dell’orto, la cucina con i suoi odori in cui si prepara il pranzo. In un ambiente favorevole si propaga spontaneamente. […]
COCKTAIL: AMERICANO AL CARCIOFO
Non ci lasciamo prendere dalla nostalgia per le piazze affollate, ma affiniamo la tecnica per ricreare a casa il rituale irrinunciabile del Bel Paese: l’aperitivo. Un’ora libera subito dopo il lavoro, qualche amico, una buona connessione, un Americano al Carciofo e qualche stuzzichino salato: questi sono tutti gli ingredienti che ci servono per un aperitivo […]
IL BOUQUET GARNI
Il bouquet garni è un assortimento di piante aromatiche, che ha la funzione di profumare carni, brodi e salse, insaporendo le ricette più diverse e conferendo ad ogni piatto un profumo fragrante e intenso. Nasce in Provenza, ma se ne trovano diverse versioni in tutto il bacino del Mediterraneo. Gli ingredienti principali del bouquet tradizionale […]
LE PRIME COLAZIONI AL SOLE
Non c’è niente di più confortante di uno spiraglio di primavera: il caldo di questi ultimi giorni, i primi fiori nei prati e le colline che si tingono di verde, sono una vera fonte di allegria. A questa vitalità ritrovata, abbiamo aggiunto una dose extra di energia con la nostra confettura di ribes, realizzata con ribes […]
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
In occasione della festa degli innamorati abbiamo voluto approfondire le nostre conoscenze sul linguaggio dei fiori invernali. Spesso la decisione che ci porta a scegliere un fiore da regalare è puramente soggettiva: un ricordo, il profumo, la forma o il colore che più ci piace. Eppure fiori e piante celano spesso significati nascosti, tramandano leggende […]
LA POTATURA INVERNALE
Mai come in vigna è giusto dire che a gennaio si fa un taglio netto con il passato: è tempo di potatura. La potatura invernale è una pratica essenziale per il benessere e la vigoria della pianta e prepara la vite a produrre per l’anno successivo. La potatura infatti serve a ricostituire la pianta e […]
I BOSCHI DELLE FESTE
I boschi di Vignamaggio sono disseminati di sentieri e caratterizzati da una ricca vegetazione mediterranea, profumata e accogliente: si tratta spesso di alberi poco imponenti, ma sani e rigogliosi. Tra le fronde degli alberi si possono scorgere i resti delle antiche mura a secco, che indicano che ogni angolo di terreno veniva coltivato e che […]
DALL’ALBERO AL PANE
Da qualche settimana tutta la fattoria è impegnata nella raccolta delle olive: su e giù dai terrazzamenti in pietra, sui pendii soleggiati o, come in questi giorni, bagnati di pioggia, si respira un’atmosfera magica e autunnale, dove il fumo della legna che brucia si confonde a quello della nebbia del mattino. In primo luogo vengono […]
RICETTA: TORTA DI CARCIOFI, CIPOLLE CARAMELLATE & BRIE
Questa ricetta realizzata in collaborazione con TheFreakytable sembra perfetta per le prime sere d’autunno, con l’aria fresca che invita ad aprire il vino preferito e passare un po’ più di tempo ai fornelli. La freschezza dei nostri carciofi sott’olio abbinanti al gusto opulento del brie, vi lasceranno a dir poco entusiasti. Per l’impasto: (Le dosi […]
LE NOSTRE UVE
Ci siamo anche quest’anno! È settembre e le nostre uve sono belle, mature e pronte per essere raccolte. In occasione della vendemmia il nostro Francesco ha raccolto e presentato le varietà più importanti della tenuta, quelle storiche, quelle riscoperte e le nuove arrivate. Prima di tutto il Sangiovese, la nostra uva più importante e storicamente […]
