La vellutata di finocchi è un piatto semplice e delicato. COSA CI SERVE: 1 CIPOLLA BIANCA 1 PATATA 3 ZUCCHINE COME PROCEDERE: Tritare la cipolla bianca e tagliare una patata a dadini. Prendere una pentola non troppo grande e a sponde altee cospargete il fondo con un filo di olio Prime Gocce, aggiungere la cipolla […]
L’OLIO NUOVO

Tutto comincia dagli oliveti. Una superficie di 30 ettari con 5000 piante, che sono costituite dalle tradizionali varietà chiantigiane: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Pendolino. La raccolta a mano delle olive inizia generalmente a fine ottobre e non è cosa facile, soprattutto dopo la pioggia, quando il terreno è fangoso. Una volta raccolte le olive, il […]
L’ETICHETTA DEL MORINO

La nuova etichetta del nostro Morino. Volete vedere la nuova etichetta del Morino? Schiacciate qui: IL MORINO – New Label Il Morino è un vino fresco, piacevole, profumato, dal colore rubino e dal gusto vivace. Conoscete la sua storia? IL NOME Morino era il soprannome di Silvano Damiani, agricoltore che lavorò a Vignamaggio per più […]
VENDEMMIA 2015

E’ cominciata la vendemmia 2015! Quest’anno è un anno speciale per Vignamaggio: la superficie dei vigneti è aumentata del 40% rispetto all’anno scorso, raddoppieremo la quantità di uve selezionate a mano e festeggeremo con voi la prima vendemmia dopo la nostra conversione al biologico.
APERITIVI RINFRESCANTI

La chef Cristina sa come viziare i suoi ospiti e allo stesso tempo salvarli dalla calura estiva. Tre idee facili, veloci & colorate direttamente dalla cucina del Monna Lisa: Aperitivo Albaluce, Shot di Cocomero & spiedini di frutta. Dosi per 10/15 persone (tutto dipende dalla vostra sete). APERITIVO ALBALUCE Preparazione: 15 minuti + 1 ora per […]
LA VITA IN CAMPAGNA

Nel 1926 la contessa Elena Castelbarco e il marito Fabio Sanminiatelli, si trasferirono a Vignamaggio, dove vissero per molti anni, dando nuovo splendore alla villa, rinnovandone i giardini e invitando ospiti illustri per eventi culturali e mondani in villa. Fabio, detto “Bino” Sanminiatelli (Firenze, 1896-1984) scrittore, giornalista e artista, dedicò una parte importante dei suoi […]
PRIMO MAGGIO

In occasione della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, abbiamo voluto intervistare Guido, il dipendente dalla carriera più versatile e lunga di Vignamaggio. Guido ha 80 anni e la sua famiglia lavora qui da generazioni. I suoi ricordi non narrano soltanto degli eventi e dei personaggi che hanno popolato Vignamaggio, ma riassumono un […]
NOVITA’ DI PRIMAVERA

Cari amici, Quest’anno la primavera ha portato con sé diverse novità a Vignamaggio. Da sempre lavoriamo per rendere questo luogo ogni giorno più accogliente e più funzionale, nel rispetto della tradizione che è il cuore di Vignamaggio. Desideriamo rendervi partecipi delle novità che hanno caratterizzato le ultime settimane e al contempo offrirvi qualche informazione sugli […]