La ricetta di Frollemente abbinata al nostro cru Sangiovese di Vitigliano. INGREDIENTI (dosi per 4 persone) Per gli gnocchi: 250 g di zucca mantovana 150 g di farina 00 1 tuorlo d’uovo Sale 1 pizzico Noce moscata 1 pizzico Per il condimento: 200 g di taleggio 100 g di panna fresca 300 g di funghi […]
Autore: vignamaggioblog
L’abbondanza di settembre

La fine dell’estate è un periodo d’abbondanza, di frutti e di profumi che pervadono ogni angolo della fattoria. Mentre i giardinieri sono alle prese con le potature degli arbusti e il rinvaso degli agrumi, i frutteti della fattoria sono carichi di mele & fichi, mentre la vigna è un brulicare di raccoglitori a caccia […]
La Focaccia del Fattore

Alla fattoria stiamo raccogliendo le nostre susine biologiche Gocce d’Oro, delle susine agrodolci e squisite da mangiare fresche o da utilizzare in cucina per dare un tocco di colore e di sapore alle vostre ricette.
La Focaccia del Fattore è stata ideata dalla nostra Ilaria, che ogni giorno prepara le torte & le focacce che vengono servite a colazione all’hotel La Pensione, prediligendo tutti i prodotti della fattoria.
Le insalate estive

Insalate fresche e fantasiose per dei pranzetti leggeri e saporiti, abbinati a un bicchiere ghiacciato del nostro chardonnay fruttato ed elegante, Tramonte.
Le pecore di Vignamaggio

Nel piano di Montagliari sono arrivate 32 pecore appenniniche: si tratta di 32 femmine e ci aiuteranno a mantenere pulito il territorio, brucando l’erba e contribuendo così a mantenere la vegetazione bassa. La razza appenninica era la più diffusa in Emilia Romagna e Toscana, fino agli anni ’50. Ogni anno le greggi venivano spostate dall’Appennino […]
La raccolta dei carciofi

Un mare verde, profumato & generoso: è tempo di raccolta nella nostra carciofaia, dove abbiamo cominciato a raccogliere le “mamme”, ossia i carciofi primaverili più grandi e che utilizzeremo per il nostro paté di carciofi. Tra la fine di aprile e per tutto il mese di maggio, le carciofaie della zona, ai margini delle […]
Pappardelle con ragù di cinghiale & carciofi

Una ricetta primaverile ma ricca e confortante, per quelle giornate soleggiate ma fresche tipiche di queste settimane. La ricetta delle pappardelle con ragù di cinghiale e carciofi è perfetta in abbinamento al nostro Chianti Classico Gran Selezione Monna Lisa. Ingredienti per impasto pappardelle: 400 g di farina di grani antichi 4 uova 3 g di […]
La Ricetta di Pasqua

Tagliatelle con polpette di cinghiale, carciofi sott’olio, zest di limone e scaglie di pecorino di Pienza. La ricetta pasquale ideate da Lucia & Claudiu di Frollemente si abbina perfettamente al nostro Chianti Classico Riserva Gherardino. Ingredienti & Dosi per 4 persone 500 g di carne di cinghiale (se possibile già macinata) 2 uova + 1 […]
CABERNET FRANC & ANATRA ALL’ARANCIA

Un classico iconico, opulento, l’anatra all’arancia fa parte ormai dell’immaginario collettivo come un piatto principesco, servito su vassoi d’argento al centro di lunghissime tavole imbandite a festa. In realtà la ricetta de “il paparo alla melarancia” troneggia nei ricettari fiorentini sin dal 1400 e venne esportata oltralpe da Caterina de’ Medici, andata in sposa a […]
INVASIONE DI BULBI

Le temperature miti hanno ritardato molti lavori in giardino e modificato le abitudini di vita di gran parte della nostra vegetazione. In particolare anche i nostri amati bulbi che dopo la loro messa a dimora, tra settembre e dicembre, avrebbero avuto bisogno di un breve periodo di freddo, si sono dovuti adattare al clima più […]