Le pecore di Vignamaggio

Nel piano di Montagliari sono arrivate 32 pecore appenniniche: si tratta di 32 femmine e ci aiuteranno a mantenere pulito il territorio, brucando l’erba e contribuendo così a mantenere la vegetazione bassa. La razza appenninica era la più diffusa in Emilia Romagna e Toscana, fino agli anni ’50. Ogni anno le greggi venivano spostate dall’Appennino […]

La raccolta dei carciofi

Un mare verde, profumato & generoso: è tempo di raccolta nella nostra carciofaia, dove abbiamo cominciato a raccogliere le “mamme”, ossia i carciofi primaverili più grandi e che utilizzeremo per il nostro paté di carciofi.   Tra la fine di aprile e per tutto il mese di maggio, le carciofaie della zona, ai margini delle […]

La vendemmia a Vignamaggio

Ogni Settembre è davvero speciale per Vignamaggio: in questo mese, infatti, il nostro team è stato impegnato nella raccolta dell’uva che sarà impiegata per la produzione dei nostri vini. Insieme al nostro agronomo Francesco Naldi abbiamo ripercorso le tappe che hanno portato alla vendemmia del 2022. Dall’inverno 2021 all’estate 2022 L’inverno 2021/2022 è stato caratterizzato […]

Il nocino di San Giovanni

È fine giugno e le colline di Vignamaggio scintillano nell’azzurro di una leggera brezza estiva che accarezza le vigne, la lavanda in fiore e le chiome degli alberi di noce. Ed è proprio di questi ultimi che vi parliamo oggi perché i loro frutti sono protagonisti di un liquore tradizionale da preparare nei giorni della […]

OGNI ROSA DI MAGGIO È UNA SCOPERTA

Maggio è stato il mese della rosa, simbolo dell’amore puro e della passione ardente. Fiore dal fascino intramontabile, la rosa ha ispirato poeti, artisti, musicisti e soprattutto generazioni di botanici e ibridatori di tutto il mondo. Questi ultimi hanno contribuito alla creazione di nuove varietà dalle caratteristiche e dai colori unici; varietà che ancora oggi […]

EXTRAVERGINE WHAT?

Per i nostri colleghi che lavorano in campagna si tratta di un appuntamento fisso che cade puntuale, tutti gli anni, subito dopo la vendemmia: la raccolta delle olive. Mentre i filari dei vigneti si tingono di rosso e l’aria diventa più fresca, le olive cambiano colore diventando lentamente più scure, pronte per essere frante e […]

DI TUTT’ALTRA PASTA

Produrre la pasta con il grano biologico della tenuta ci ha fatto scoprire quante possibilità si nascondono dietro a un fumante piatto di penne.  Quello che ci piace di più della pasta è proprio questo suo carattere semplice, la facilità con cui si prepara e le squisite potenzialità che nasconde dietro ad un aspetto, solo […]

LA POTATURA INVERNALE

Mai come in vigna è giusto dire che a gennaio si fa un taglio netto con il passato: è tempo di potatura. La potatura invernale è una pratica essenziale per il benessere e la vigoria della pianta e prepara la vite a produrre per l’anno successivo. La potatura infatti serve a ricostituire la pianta e […]