GARDEN ROUTINE

È tempo di pulizie di primavera e a Vignamaggio siamo soliti cominciare dai giardini, con tre operazioni semplici ma fondamentali per renderli più rigogliosi. Il diserbo Rimuovere le erbacce a mano comporta numerosi vantaggi rispetto all’utilizzo di qualsiasi diserbante chimico: ci obbliga a fare ginnastica, non inquina il terreno e le malerbe vengono estirpate per […]

IL BOUQUET GARNI

Il bouquet garni è un assortimento di piante aromatiche, che ha la funzione di profumare carni, brodi e salse, insaporendo le ricette più diverse e conferendo ad ogni piatto un profumo fragrante e intenso. Nasce in Provenza, ma se ne trovano diverse versioni in tutto il bacino del Mediterraneo. Gli ingredienti principali del bouquet tradizionale […]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI

In occasione della festa degli innamorati abbiamo voluto approfondire le nostre conoscenze sul linguaggio dei fiori invernali. Spesso la decisione che ci porta a scegliere un fiore da regalare è puramente soggettiva: un ricordo, il profumo, la forma o il colore che più ci piace. Eppure fiori e piante celano spesso significati nascosti, tramandano leggende […]

ALL’OMBRA DELLE PETASITES

Oggi con Francesca, responsabile dei giardini di Vignamaggio, abbiamo esplorato la zona più fresca della tenuta alla ricerca di petasites, una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Lungo gli affluenti della Greve è facile imbattersi in queste grandi piante erbacee, la cui caratteristica principale è la grande foglia il cui aspetto ricorda un cappello, […]

IL GIARDINO

best-gardens-in-italy-vignamggio

Il giardino di Vignamaggio nasce negli anni ’20 per volontà di Elena e Bino Sanminiatelli. Il desiderio della coppia era quello di unire la villa al bosco, racchiudendola in uno splendido scrigno naturale, rispecchiando i principi del tipico giardino rinascimentale, laddove prima erano coltivati frutteti e grano. Nel 2014, sotto la guida dell’architetto e paesaggista Patrice Taravella, […]