Il suo nome deriva da Iride, la messaggera degli dei che, secondo la mitologia greca, aveva ali d’oro brillanti di rugiada. Illuminata dai raggi del sole, si rivestiva di tutti i colori dell’arcobaleno. Sempre secondo la leggenda, Iride era la dea preferita da Giunone perché portatrice solo di buone notizie…. Questo mese il nostro blog […]
Bio
COMPOST: COSA È E A COSA SERVE?

A COSA SERVE IL COMPOST? Il compost è un concime naturale e serve ad arricchire il terreno per renderlo più fertile e quindi più produttivo. A differenza dei concimi o i fertilizzanti di sintesi, il compost è compatibile con l’ambiente. Inoltre è un sistema ecologico e intelligente per recuperare sostanze organiche di scarto, che altrimenti […]
LE PATATE MONALISA

A fine marzo Vignamaggio ha piantato le sue prime patate, in un campo di 1000 metri quadri nei pressi dell’alveo del fiume Greve, in terreni sabbiosi e privi di sassi, irrigate con un sistema di irrigazione a goccia. Le piante di patate sono state concimate con il nostro compost, composto da cippato di legno, vinacce […]
COME CREARE UN VIGNETO SINERGICO

Osservando ciò che avviene spontaneamente in natura,l’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka (1913-2008),ha elaborato nel secolo scorso quattro principi per realizzare una nuova forma di agricoltura: Nessuna lavorazione del suolo, poiché la penetrazione delle radici e l’attività di microrganismi, come insetti, lombrichi e altri piccoli animali effettuano una lavorazione naturale; Nessun concime chimico, poiché il suolo lasciato a […]
IL FRUTTETO

Questo autunno ha visto nascere un ambizioso progetto: sui terreni incolti e soleggiati che si trovano al confine tra i vigneti di Vignamaggio e Vitigliano, sta lentamente prendendo forma il frutteto biologico di Vignamaggio. L’idea del frutteto nasce dalla volontà di diversificare le colture e scavalcare il binomio “vigneti/oliveti” che da almeno 70 anni predomina […]