Un classico iconico, opulento, l’anatra all’arancia fa parte ormai dell’immaginario collettivo come un piatto principesco, servito su vassoi d’argento al centro di lunghissime tavole imbandite a festa. In realtà la ricetta de “il paparo alla melarancia” troneggia nei ricettari fiorentini sin dal 1400 e venne esportata oltralpe da Caterina de’ Medici, andata in sposa a […]
INVASIONE DI BULBI

Le temperature miti hanno ritardato molti lavori in giardino e modificato le abitudini di vita di gran parte della nostra vegetazione. In particolare anche i nostri amati bulbi che dopo la loro messa a dimora, tra settembre e dicembre, avrebbero avuto bisogno di un breve periodo di freddo, si sono dovuti adattare al clima più […]
BAVARESE AL VIN SANTO, CON CARAMELLO SALATO E CRUMBLE DI CANTUCCI

Questa ricetta realizzata in collaborazione con Frollemente è davvero ideale per i giorni di Natale, con il freddo fuori e l’atmosfera delle feste che invitano alle cose dolci e a passare più tempo in casa a cucinare. E magari anche a gustarsi un bicchierino di Vinsanto di Vignamaggio! Ingredienti per uno stampo da 22 cm […]
FRENCH TOAST CON MARMELLATA DI MORE, YOGURT E FRUTTI FRESCHI

Gli amici di Frollemente hanno realizzato questa volta un classico della colazione internazionale: il French Toast, naturalmente aggiungendo il loro inconfondibile tocco, sia nella ricetta che nella splendida presentazione. Ecco come prepararlo. Ingredienti (dosi per 2 persone) 4 fettine di Pan Bauletto 2 uova 100ml di latte 1 cucchiaino di cannella 1 cucchiaino […]
PERE COTTE AL GHERARDINO IN CROSTA DI SFOGLIA CROCCANTE CON GLASSA DI VINO COTTO SPEZIATO

Frollemente ha utilizzato il nostro Gherardino Chianti Classico DOCG Riserva per realizzare una dolce ricetta da assaporare con i propri ospiti in occasione delle feste. Scopri come preparare le pere cotte al Gherardino in crosta di sfoglia croccante con glassa di vino cotto speziato. Ingredienti per quattro persone: 4 pere Williams medie 1 rotolo di […]
LE ROSE DEL BORGO

Le rose fanno parte della tradizione culturale della penisola italiana fin dall’antichità: appaiono infatti nell’iconografia classica degli horti picti pompeiani. Nei secoli successivi vengono utilizzate in maniera architettonica e geometrica per le spalliere, fino a divenire protagoniste indiscusse di spazi a loro dedicati: i roseti. Nel corso dell’Ottocento sono state sperimentate numerose ibridazioni, in particolare […]
TRE IDEE PER GUSTOSE INSALATE AUTUNNALI E INVERNALI

Frollemente ha utilizzato il nostro olio extra vergine di oliva Prime Gocce per realizzare tre sfiziose insalate con gli ingredienti e i sapori dell’autunno e dell’inverno. Scopri come preparare in pochi minuti queste ricette semplici, gustose e genuine. Insalata di pollo con radicchio, finocchio, arancia e olive verdi e nere Un’insalata di pollo dal sapore […]
La vendemmia a Vignamaggio

Ogni Settembre è davvero speciale per Vignamaggio: in questo mese, infatti, il nostro team è stato impegnato nella raccolta dell’uva che sarà impiegata per la produzione dei nostri vini. Insieme al nostro agronomo Francesco Naldi abbiamo ripercorso le tappe che hanno portato alla vendemmia del 2022. Dall’inverno 2021 all’estate 2022 L’inverno 2021/2022 è stato caratterizzato […]
L’affascinante storia de “Il Borgo di Vignamaggio”

Da oltre cinquecento anni la storia della tenuta di Vitigliano è legata a quella di personaggi eccezionali della storia fiorentina. Questi uomini – un grande navigatore, il rampollo straordinario d’una delle famiglie più nobili di Firenze e il proprietario leggendario di uno dei giornali italiani più importanti – sono tra quelli che hanno assicurato la […]
La ricetta per ricominciare con dolcezza

Settembre: mese di grandi progetti e di nuovi inizi. Diamogli il benvenuto con una dolce ricetta di Frollemente in cui il nostro cioccolato bianco con aroma di limone è lo straordinario protagonista. Cupcake con cioccolato bianco con aroma di limone, lemon curd e meringa flambé Ingredienti per 12 cupcake: 85 g di farina […]