Dopo oltre 25 anni di coltivazione del Merlot a Vignamaggio, l’azienda ha deciso di dedicargli un cru, espressione del vigneto Santa Maria a Petriolo. DAL VIGNETO ALLA CANTINA Santa Maria a Petriolo è un vigneto che si trova a 340 metri di altitudine ed è caratterizzato dalla formazione geologica «Arenaria Macigno». L’esposizione prevalente è a […]
winelovers
LE BOTTI

Botte grande vino piccolo. Botte piccola vino grande. Cosa c’è di vero in questo detto popolare? Lo abbiamo chiesto a Francesco, che da 30 anni si occupa del vino e delle viti di Vignamaggio. Tra barriques, botti e colmatori abbiamo cercato di scoprire qualcosa di più sull’affascinante mondo del legno nel vino. PER COMINCIARE… Le […]
DIETRO AL VINO

Finora vi abbiamo mostrato cosa succede tra le vigne durante la raccolta dell’uva. Ma che cosa accade dopo? Il lavoro prosegue nella zona “Ricezione” situata sul tetto della cantina. I trattoristi trasportano qui le uve che verranno lavate, selezionate e private dei raspi. Una volta terminato questo percorso, le uve finiscono direttamente nei serbatoi d’acciaio […]