Dopo oltre 25 anni di coltivazione del Merlot a Vignamaggio, l’azienda ha deciso di dedicargli un cru, espressione del vigneto Santa Maria a Petriolo. DAL VIGNETO ALLA CANTINA Santa Maria a Petriolo è un vigneto che si trova a 340 metri di altitudine ed è caratterizzato dalla formazione geologica «Arenaria Macigno». L’esposizione prevalente è a […]
Vino
LE BOTTI

Botte grande vino piccolo. Botte piccola vino grande. Cosa c’è di vero in questo detto popolare? Lo abbiamo chiesto a Francesco, che da 30 anni si occupa del vino e delle viti di Vignamaggio. Tra barriques, botti e colmatori abbiamo cercato di scoprire qualcosa di più sull’affascinante mondo del legno nel vino. PER COMINCIARE… Le […]
DIETRO AL VINO

Finora vi abbiamo mostrato cosa succede tra le vigne durante la raccolta dell’uva. Ma che cosa accade dopo? Il lavoro prosegue nella zona “Ricezione” situata sul tetto della cantina. I trattoristi trasportano qui le uve che verranno lavate, selezionate e private dei raspi. Una volta terminato questo percorso, le uve finiscono direttamente nei serbatoi d’acciaio […]
DIARIO DELLA VENDEMMIA

Dopo un’estate assai calda e siccitosa, durante i primi giorni della vendemmia anticipata, è arrivata, dopo 10 mesi, la PIOGGIA. Le piogge hanno reidratato le uve e le escursioni termiche giorno/notte stanno facendo maturare bene le bucce, finora ancora dure. Concluso il Merlot, il rosato, il bianco (5/6 hl) e l’uva da Vinsanto (parte), iniziato la raccolta del Sangiovese, che costituisce l’80% della superficie vitata di Vignamaggio. I nostri vendemmiatori sono divisi in 2 squadre per ora e ognuna è capitanata da uno dei nostri trattoristi: […]
TI APRO O NON TI APRO?

O meglio, come conservare una bottiglia di vino rosso aperta e senza sensi di colpa. Per tutto il venerdì pomeriggio avete pensato a quella bottiglia di vino comprata in vacanza. Dopo una settimana di lavoro non vedete l’ora di stapparla e sorseggiare un bel bicchiere di vino con qualche stuzzichino, seduti e in pantofole. Ma […]
L’ETICHETTA DEL MORINO

La nuova etichetta del nostro Morino. Volete vedere la nuova etichetta del Morino? Schiacciate qui: IL MORINO – New Label Il Morino è un vino fresco, piacevole, profumato, dal colore rubino e dal gusto vivace. Conoscete la sua storia? IL NOME Morino era il soprannome di Silvano Damiani, agricoltore che lavorò a Vignamaggio per più […]
VENDEMMIA 2015

E’ cominciata la vendemmia 2015! Quest’anno è un anno speciale per Vignamaggio: la superficie dei vigneti è aumentata del 40% rispetto all’anno scorso, raddoppieremo la quantità di uve selezionate a mano e festeggeremo con voi la prima vendemmia dopo la nostra conversione al biologico. Share!