Spesso si sente parla dell’olio nuovo, ma non molti sanno esattamente a che cosa ci si riferisca con questa definizione. Comunemente si considera che l’olio nuovo sia quello che ha meno di un anno di età. Una bottiglia d’olio del raccolto di Novembre 2016 sarebbe quindi considerata “d’olio nuovo” fino all’arrivo del nuovo raccolto, che […]
IL FLAN

Flan è una parola francese di origine germanica: « flado » in alto tedesco infatti significa ostia e oggi «Fladen (brot)» sta per pane basso e poco lievitato. Il flan a cui ci riferiamo oggi è un antipasto soffice e delizioso. La ricetta è semplice e facile da modificare, adattandola a seconda delle verdure di stagione disponibili: […]
DIETRO AL VINO

Finora vi abbiamo mostrato cosa succede tra le vigne durante la raccolta dell’uva. Ma che cosa accade dopo? Il lavoro prosegue nella zona “Ricezione” situata sul tetto della cantina. I trattoristi trasportano qui le uve che verranno lavate, selezionate e private dei raspi. Una volta terminato questo percorso, le uve finiscono direttamente nei serbatoi d’acciaio […]
DIARIO DELLA VENDEMMIA

Dopo un’estate assai calda e siccitosa, durante i primi giorni della vendemmia anticipata, è arrivata, dopo 10 mesi, la PIOGGIA. Le piogge hanno reidratato le uve e le escursioni termiche giorno/notte stanno facendo maturare bene le bucce, finora ancora dure. Concluso il Merlot, il rosato, il bianco (5/6 hl) e l’uva da Vinsanto (parte), iniziato la raccolta del Sangiovese, che costituisce l’80% della superficie vitata di Vignamaggio. I nostri vendemmiatori sono divisi in 2 squadre per ora e ognuna è capitanata da uno dei nostri trattoristi: […]
COME CONSERVARE I POMODORI (e prolungare l’estate)

Una ricetta semplice in grado di prolungare l’estate ? Conservare i pomodori sott’olio richiede pochi passaggi e vi garantirà piccole gioie estive anche quando farà freddo e i bellissimi ortaggi rossi saranno ormai un lontano ricordo. PASTORIZZARE I VASI Per sterilizzare i vasetti delle conserve, vi servirà una pentola alta almeno 40 cm. Riponete i […]
TORTA ALLO YOGURT

Questa torta è uno dei dolci che spesso troverete sul bancone della nostra Sala delle Colazioni. A Vignamaggio la colazione è una parte integrante della vostra permanenza: ogni mattina offriamo ai nostri ospiti diverse torte fatte in casa e questa è sicuramente una delle ricette più semplici e apprezzate. COSA SERVE 125g di yogurt (1 […]
I LAMPONI CHIANTIGIANI

Non potremmo essere più orgogliosi dei nostri LAMPONI CHIANTIGIANI. Come alcuni di voi già sapranno, il progetto del frutteto biologico di Vignamaggio è cominciato nel 2015 sui terreni incolti e soleggiati sui piani di Montagliari. Oltre a melograni, susini, fichi, albicocchi, meli e peri, nella zona più fresca del Mulino del Piano sono stati piantati […]
LA PAPPA AL POMODORO

La pappa in Italia è il cibo dei bambini. Pappa si usa infatti per indicare tutto il cibo fino ai 4 anni di età. In questo caso però si tratta di uno piatti più tipici della tradizione fiorentina. COSA SERVE 6 pomodori + 1 per il brodo olio EVO (50g) 5 foglie di basilico fresco […]
VIGNAMAGGIO IN PIAZZA!

Piazza Matteotti di Greve in Chianti è il cuore della cittadina. La storia e lo sviluppo di Greve è strettamente legato alla sua piazza, che fin dal ‘300 era il luogo dove avveniva il mercato. La posizione nel fondovalle e la sua vicinanza al fiume infatti ne facevano il luogo d’incontro ideale per svolgere attività […]