In questo post staremo ai fornelli per pochissimo tempo, grazie ad una delle ricette più veloci e fresche proposte dalla nostra cucina. Per preparare il carpaccio di melone con olio verde sono necessari pochi ingredienti freschi e pochissimo tempo: il risultato finale sarà un aperitivo rinfrescante o una merenda deliziosa. COSA SERVE: Ghiaccio (qualche cubetto) […]
LE PATATE MONALISA

A fine marzo Vignamaggio ha piantato le sue prime patate, in un campo di 1000 metri quadri nei pressi dell’alveo del fiume Greve, in terreni sabbiosi e privi di sassi, irrigate con un sistema di irrigazione a goccia. Le piante di patate sono state concimate con il nostro compost, composto da cippato di legno, vinacce […]
IL GIARDINO

Il giardino di Vignamaggio nasce negli anni ’20 per volontà di Elena e Bino Sanminiatelli. Il desiderio della coppia era quello di unire la villa al bosco, racchiudendola in uno splendido scrigno naturale, rispecchiando i principi del tipico giardino rinascimentale, laddove prima erano coltivati frutteti e grano. Nel 2014, sotto la guida dell’architetto e paesaggista Patrice Taravella, […]
RICETTA: I COCCOLI con prosciutto di Cinta Senese

La pasta fritta si trova in tutte le regioni d’Italia e tutte le volte con un nome diverso. Coccoli, ficattole o zonzelle, ecco la versione fiorentina di questa tentazione nazionale. COSA SERVE 200g di farina Lievito di birra Acqua Olio EVO Olio di semi Sale COME SI FA Riporre la farina su un piano e […]
LE BOTTI

Botte grande vino piccolo. Botte piccola vino grande. Cosa c’è di vero in questo detto popolare? Lo abbiamo chiesto a Francesco, che da 30 anni si occupa del vino e delle viti di Vignamaggio. Tra barriques, botti e colmatori abbiamo cercato di scoprire qualcosa di più sull’affascinante mondo del legno nel vino. PER COMINCIARE… Le […]
RICETTA: LA TORTA DELLA NONNA

Di origini aretine, la torta della nonna è una torta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera e ricoperta di pinoli tostati e zucchero a velo. Secondo la leggenda la creazione del piatto fu fatta per scommessa, per provare che la cucina toscana fosse ricca di dolci. La torta della nonna è sicuramente uno dei […]
MOLTO RUMORE PER NULLA

Come molti di voi già sapranno, nel 1992 Kenneth Branagh decise di girare a Vignamaggio la trasposizione cinematografica della commedia teatrale “Molto rumore per nulla”. Le riprese a Vignamaggio durarono per più di due mesi, periodo durante il quale Greve in Chianti vide passeggiare sotto le sue logge Denzel Washington, Keanu Reeves, Emma Thompson, Michael […]
RICETTA: LE MELE COTTE AL VINSANTO

L’inverno è la stagione perfetta per scaldarsi con un buon dolce fatto in casa e questa volta abbiamo pensato di preparare con voi una vera ricetta della nonna: le mele cotte al Vinsanto nella versione prediletta dalla nostra cuoca Cristina. COSA CI SERVE (4 PERSONE, UNA MELA A TESTA) 4 mele MELE 125 ml di […]
LE INSALATE INVERNALI

Durante le feste ci si batte a colpi di carni e pesci, arrosti e ripieni, ma noi abbiamo pensato alle verdure dei nostri orti e a quanto anche loro meritino un posto sulle tavole delle grandi occasioni. Siamo partiti quindi da una base semplice e sempre uguale, composta da radicchio e melograno: oltre ad essere […]
IL CENTROTAVOLA DI NATALE

Il Natale è ormai alle porte e, come ogni anno, ci ritroviamo a cercare idee e ispirazioni per addobbare le nostre case e festeggiare con i nostri cari. Anche per il pranzo di Natale ci siamo rivolti al nostro Cristiano, che ha creato per noi un centro tavola semplice e ad effetto davvero facile da […]